Si è tenuta negli scorsi giorni la Facebook Developer Conference, detta anche F8, nella sede californiana dell’azienda. Si è trattato di uno dei più importanti eventi social dell’anno, dove, pur nel tecnicismo di una conferenza per sviluppatori, poco adatta all’utente finale, sono state annunciate molte novità e delineate vie, non solo per FB, ma per il mondo digital e social in generale.
Tutte le novità annunciate possono essere consultate dalla FB newsroom, da cui ho preso anche le foto, che si possono scaricare dal sito.
Come si può intravedere, uno dei temi “caldi” della conferenza è stato sicuramente quello della realtà aumentata. La così detta VR, ovvero Virtual Reality viene vista per il futuro come un’opportunità strategica per integrare e condividere conoscenze, al pari con la così detta AI, Artificial Intelligence, o Intelligenza Artificiale, vista anche qui come integrazione e possibilità di implementare contenuti in tempo reale e di facilitare la connessione, con traduzioni, ecc..
Sicuramente un punto su cui si è insistito molto, stando alla Newsroom, e che di sicuro mi ha colpito è la connettività, ovvero il desiderio, pare recentemente perseguito anche da Google, di portare la rete anche dove non c’è. Ciò avverrà attraverso due sistemi:
Terragraph per le zone ad alta densità di popolazione e
Aries, un sistema di connettività su vasta scala concepito per le aree a bassa densità di popolazione, dove non esistono ancora infra strutture.
Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di FB, ha terminato poi la conference con una “stoccata” a chi “vuole costruire muri”, mentre lo scopo principale di FB e, potremmo dire noi anche del digital e del web in generale, è quello di connettere le persone e di creare crescita e sviluppo attraverso l’integrazione.
Molti, come in questo articolo di Wired Italia, hanno visto una stoccata al candidato USA Trump, che pure non è stato citato direttamente e che è noto, tra l’altro, per il voler costruire un muro tra USA e Messico al fine di ostacolare l’immigrazione negli States. :-0
Il CEO di FB ha, invece, annunciato come sia fondamentale scegliere la speranza al posto della paura. Pur essendo necessario coraggio, la speranza, ha detto Zuckerberg è alla base di ogni importante passo avanti della storia dell’umanità E io quoto pienamente. Credo, infatti, che Zuck di passi avanti dell’umanità, sia attraverso FB, si attraverso i suoi progetti di connettività globale ne sappia qualcosa! 🙂
Per riassumere, ecco la “road map” di Facebook per i prossimi anni, in questa road map a mio parere possiamo vedere cambiamenti per il nostro futuro in generale e non solo per FB!
photo credit: via photopin license Creative Commons per le prime due foto invece FB Newsroom, link presente anche in foto 🙂