3.000 le strutture in tutto il mondo e 290 in Italia, ecco i numeri di coloro che partecipano, ancora per tutta la settimana e fino al 3 aprile, alla Twitter #MuseumWeek.
Contrassegnati con gli hashtag segnato sopra, per tutta la settimana, vedremo tweet con le foto delle opere presenti nei musei e nelle strutture che aderiscono!
Bellissima iniziativa a cui partecipano diverse strutture a esempio torinesi: Palazzo Madama, Museo Egizio, Castello di Rivoli, GAM e molti altri…
Questa iniziativa corrisponde con la vocazione al micro blogging della piattaforma Twitter e alla sua vocazione anche come strumento culturale. Sempre più persone utilizzano Twitter anche come aggregato di notizie, ottimo, peraltro!
Twitter come pochi altri social testimonial che è importantissimo sui social non tanto il numero dei fan o dei follower, ma la capacità di creare contenuti e interazioni virali.
Per scoprire tutti i musei che aderiscono visita la pagina ufficiale di Twitter: