Case di riposo, assistenza anziani e servizi similari oggi sono molto ricercati, anche perché per fortuna vivremo più a lungo, secondo la scienza e avremo bisogno, quindi, di molti servizi.
Mi è capitato di esser chiamata e consultata in questo settore. Sebbene sia importante il passaparola, tutti noi, infatti, ci fidiamo molto di più di testimonial vicini per capire a chi affidare i nostri cari, il web riveste comunque un ruolo molto importante.
Avere un sito corretto e ottimizzato sia per Google sia per il mobile, la stragrande maggioranza, infatti, delle ricerche oggi avviene tramite mobile, con tablet o cellulare, ha principalmente due funzioni.
- E’ importante esserci ed essere trovati su internet perché così si va incontro a chi effettua ricerche preliminari nel settore anziani, anche se poi su l’atteggiamento e la scelta di una struttura piuttosto che un’altra peseranno molto altri fattori: consiglio del medico, passaparola e quindi testimonial vicini, esperienza diretta.
- il web crea comunque una reputazione e conferma i dati riportati, magari proprio dai testimonial vicini. Questo vale un po’ in tutte le attività. Essere presenti sul web serve a essere trovati dai potenziali clienti che già ci conoscono e a confermare i dati magari riportati da altri, esempio: assistenza costante, presenza di strutture particolari, come giardino, piscina, cappella interna.
In pratica per le strutture per anziani che vogliono essere presenti sul web è utile:
- avere un sito facile da usare anche da mobile
- scrivere testi ottimizzati per le ricerche Google e facili da leggere anche da mobile, cioé cellulare o tablet
- scrivere testi che spiegano bene i nostri servizi
- fotografie chiare, ma coinvolgenti che possano trasmettere anche emozione.
Anche i social media, FB, Google Plus… possono essere utili nel settore servizi per anziani, contrariamente da quanto, magari di primo acchito, si possa pensare, di questo ne parlerò nei prossimi post! 🙂
Infine, naturalmente voglio ribadire che la promozione è importante per far emergere la qualità e il valore delle strutture. Qualità e valore che devono essere fondamentali a prescindere e che non possono essere mai “esasperati” e “ingranditi” da nessuna strategia di comunicazione e, d’altra parte non sarebbe neanche etico, specie per i servizi che hanno a che fare con la persona!
Photo Credit: Estate a Milano via photopin license Creative Commons
Per info o per condividere le vostre esperienze ed esempi in proposito potete scrivere nei commenti sotto oppure a: piacentinivalentina29@gmail.com tel 3928363740